Anomalia Roma, 2° in classifica con un gol fatto a partita: nessuno come i giallorossi nei top 5 campionati

Anomalia Roma, 2° in classifica con un gol fatto a partita: nessuno come i giallorossi nei top 5 campionati

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Proseguono le difficoltà in fase realizzativa della Roma.

La formazione di Gasperini, contro l’Inter, ha creato più occasioni rispetto ad altre partite di questo avvio di stagione ma non è riuscita a segnare. Valutando il valore dell’avversario, la crescita della squadra giallorossa è tangibile ma il risultato finale è deludente: 0 gol e il mister che impreca in panchina dopo l’errore di Dovbyk di testa a porta vuota. Un problema atavico in casa Roma.

Ranieri ad aprile parlava così dell’attacco:‘State scrivendo, giustamente, che la Roma segna poco. Per il prossimo anno, quindi, dobbiamo prendere calciatori che sappiano fare gol“. Detto ma non fatto. Un paradosso avendo un allenatore come Gasperini che ritiene fondamentale la fase offensiva e gli interpreti che ne fanno parte. Al momento gli unici due volti nuovi in attacco, Ferguson e Bailey, per motivi diversi, ancora non hanno segnato. Il tecnico spera di inserire velocemente l’esterno giamaicano:‘È un giocatore con caratteristiche diverse. L’ho buttato dentro un po’ così, ieri ho ricevuto l’ok dei medici e oggi ha fatto uno spezzone. È un giocatore che va inserito, ma le sue caratteristiche ci saranno utili. Non ha ancora fatto una partitella insieme a noi in allenamento, ma siamo convinti che ci darà una mano”.

La Roma ha segnato appena 7 gol in altrettante partite di Serie A: la media è facile, uno a match con una proiezione di 38 reti a fine campionato. Una misera. Malgrado la squadra giallorossa fatichi a essere prolifica sotto porta, è 2° in classifica insieme a Napoli e Inter a un solo punto dal Milan capolista. Un’anomalia, dati i numeri in fase realizzativa.

Nei top 5 campionati, infatti, nessuna squadra con una media di un gol fatto a partita è così avanti in classifica: l’Athletic Bilbao è la migliore e si staglia in 7°/8° posizione con 14 punti in 9 match. Seguono Amburgo 11°, (8 punti in 7 gare), Aston Villa 11° (12 punti in 7 partite), Getafe 12° (11 punti in 9 match) e Fulham 14° (8 punti in altrettante sfide di Premier).

Gasperini, dopo la prestazione contro l’Inter, è comunque fiducioso: ”Siamo convinti, forse per la prima volta, che faremo bene quest’anno. Abbiamo varietà, stiamo recuperando giocatori e soluzioni in attacco”. Il pensiero fisso dell’allenatore è sempre lo stesso: avere più risorse possibili in fase offensiva per rendere la squadra più forte e competitiva.