Gualtieri: ”Sarà uno degli stadi più belli al mondo. Siamo soddisfatti abbiamo fissato un calendario per entrare nella fase operativa”

Gualtieri: ”Sarà uno degli stadi più belli al mondo. Siamo soddisfatti abbiamo fissato un calendario per entrare nella fase operativa”

News

Condividi l'articolo

Intorno alle 12 è andato in scena in Campidoglio l’incontro tra la Roma e il sindaco Roberto Gualtieri: tema centrale il nuovo stadio che dovrà sorgere a Pietralata.

Di seguito le parole di Gualtieri al termine del vertice con la società giallorossa rappresentata da Ryan Friedkin e Lina souloukou.

Oggi si è svolto l’incontro con l’AS Roma, presenti Ryan Friedkin, Lina Souloukou e gli architetti che hanno lavorato al progetto dello stadio che vedrete oggi stesso tramite il club giallorosso. Siamo molto contenti perché è un progetto bellissimo: si è scelto di lavorare su un livello di qualità più alto, uno degli stadi che fa parte della categoria top uno dei più belli al mondo. Ha alcune caratteristiche che faranno piacere ai tifosi a partire dalla più grande Curva Sud esistente, con un’inclinazione straordinaria, il che ci ha stupito molto e creerà ancora di più l’effetto di un catino infernale.

Prosegue Gualtieri.

Abbiamo apprezzato il fatto che il progetto sia unico: non è uguale agli altri stadi ma è stato pensato al rapporto con le caratteristiche di Roma, alla sua eredità alla sua storia. è un progetto che si integra rispetto alle caratteristiche monumentali storiche della citta. è un progetto ispirato alla sostenibilità ed è collegato a una riqualificazione dell’area con un parco molto grande e della aree verdi importanti. Siamo molto soddisfatti è stata un’occasione anche per entrare nel merito della procedura per rendere questo processo complicato il più rapido possibile. Ci saranno dei tavoli tecnici che approfondiranno i vari aspetti legati alle prescrizioni e alla mobilità: abbiamo fissato un calendario di lavoro per entrare nella fase operativa. Sarà uno stadio che sarà messo a disposizione dell’intera comunità, non sarà uno stadio solo per il calcio. Sarà un luogo da vivere ogni giorno, da abitare. L’investimento sarà ingente, anzi direi che è anche salito rispetto agli albori del progetto. Siamo veramente molto soddisfatti”