Baldanzi, vivacità e verticalità dalla panchina: ecco i numeri di inizio stagione

Baldanzi, vivacità e verticalità dalla panchina: ecco i numeri di inizio stagione

Approfondimenti

Condividi l'articolo

IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – Daniele De Rossi ha trovato una nuova collocazione tattica a Tommaso Baldanzi.

Il classe 2003, infatti, ha abbassato il proprio raggio di azione diventando una mezzala capace di dare dinamismo al centrocampo. L’ex Empoli, cresciuto sulla trequarti, sta lavorando per trovare spazio in un’altra zona del campo. Baldanzi, in questo inizio di stagione, è subentrato in tutte le partite racimolando 64 minuti e mettendo a referto un assist.

Il ventunenne di Poggibonsi contro Cagliari (29′), Empoli (27′) e Juventus (8′) è riuscito a dare una scossa aggiungendo vivacità alla squadra. Anche nel match di ieri all’Allianz Stadium, nel momento in cui i giallorossi sembravano faticare ad alzare il proprio baricentro, ha aiutato la squadra a riaffacciarsi nella metà campo bianconera.

De Rossi crede fortemente nelle qualità del classe 2003, che deve essere comunque più incisivo negli ultimi metri di campo: ”Secondo me sta crescendo tantissimo e presto diventerà anche decisivo negli ultimi 16 metri che è forse l’ultima cosa che gli manca per diventare un giocatore fortissimo. È troppo intelligente, ha qualità, sempre frizzante e vivo”.

Baldanzi può accrescere la verticalità della squadra, 32 passaggi di cui 30 in avanti (93,75%), e dare ritmo, tant’é che è sempre stato tra i primi 2 calciatori della Roma per velocità media in corsa (11,14 km/h). De Rossi vuole forgiare il folletto di Poggibonsi e farlo diventare un jolly vincente.