Capolavoro Ranieri, 17 punti in più in un girone: mai accaduto alla Roma dal 1994-95

Capolavoro Ranieri, 17 punti in più in un girone: mai accaduto alla Roma dal 1994-95

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Un autentico capolavoro firmato Claudio Ranieri.

Sir Claudio ha preso la Roma in terapia intensiva con l’esigenza costante di un supporto di ossigeno e, in pochi mesi, l’ha portata a correre in salita. Il tecnico di Testaccio si era espresso così alla vigilia della trasferta di Europa League contro il Tottenham: ”Sappiamo dove abbiamo sbagliato e cosa dobbiamo fare per migliorare. Solo il lavoro ci può ripagare alla fine, è come un malato che sta in terapia intensiva. Bisogna dargli ossigeno, forza, autostima, che è quella che hanno perso i ragazzi”.

Ranieri è riuscito a rigenerare la squadra che ora sembra viaggiare con il pilota automatico. La Roma ha inanellato 19 risultati utili consecutivi (14V, 5P) e, nelle ultime 2 partite, ha allontanato il fantasma degli scontri diretti vincendo contro Inter (0-1) e Fiorentina (1-0). I giallorossi, anche grazie alle prestazioni di Svilar, hanno chiuso la propria porta con il lucchetto: 11 clean sheet in 23 gare di Serie A (47,8%) e appena 15 gol subiti, nel periodo, nessuno ha incassato meno reti nei top 5 campionati. La media è crollata da 1,4 (17 GS in 12 match) a 0,65.

Numeri che hanno permesso alla Roma di raggiungere un record. Dal 1994-95, i giallorossi non avevano mai fatto registrare un differenziale di 17 punti tra il girone di andata (23) e quello di ritorno (40). Al secondo posto di questa speciale classifica c’è sempre Ranieri quando nel 2010 sfiorò lo scudetto. I capitolini, in quella stagione, fecero 32 punti nel girone di andata e 48 in quello di ritorno. Al termine del campionato mancano ancora 3 giornate…

DIFFERENZE MAGGIORI TRA GIRONE DI ANDATA E RITORNO DELLA ROMA NELL’ERA DEI 3 PUNTI

2024-25: girone di andata 23 punti – girone di ritorno 40 punti (+17)

2020-21: girone di andata 37 punti – girone di ritorno 25 punti (-12)

2015-16: girone di andata 34 punti – girone di ritorno 46 punti (+12)

2014-15: girone di andata 41 punti – girone di ritorno 29 punti (-12)

2009-10: girone di andata 32 punti – girone di ritorno 48 punti (+16)

2003-04: girone di andata 42 punti – girone di ritorno 29 punti (-13)