
Open Var 11 novembre, Damato: ‘’C’è un contatto e in questi casi il protocollo impedisce al Var di intervenire’’ (VIDEO)
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Continuano le polemiche dopo Atalanta-Roma terminata 2-1.
Ranieri, al termine del match, ha criticato aspramente la decisione finale: ”L’arbitro aveva dato il rigore e rigore era. Queste sono le regole. Se poi le vogliamo cambiare di partita in partita, lo accettiamo, però un pochettino ci dispiace che non ci sia una certa linearità di giudizio. E sono sicuro che Rocchi (designatore arbitrale di Serie A e B, ndr) lo dirà a chi di dovere. Perché si è intervenuto? Lì si vede chiaramente che Pasalic tocca il ginocchio di Manu Kone. Quello è rigore. Lo ha dato l’arbitro? Se non lo avesse dato, il VAR avrebbe dovuto stare zitto. Una volta che lo ha dato, non può intervenire. Questo ci è stato detto”.
Sir Claudio, infatti, non dimentica ciò che in via ufficiale, nulla da togliere a Marelli che è un semplice opinionista, è stato detto durante Open Var. In studio, sempre ai microfoni di DAZN, Antonio Damato, responsabile del settore tecnico arbitrale, l’11 novembre, commentò così un contatto tra Dumfries e Anguissa che fu giudicato da rigore.
‘’C’è un contatto con un arbitro che ha dato calcio di rigore e in questi casi il protocollo impedisce al Var di intervenire’’. Insomma quello che è successo durante Atalanta-Roma, eppure Sozza è stato chiamato per una revisione al monitor. La stagione è la stessa, il regolamento non è cambiato ma la decisione finale è stata completamente diversa. La domanda sorge spontanea: perché? Si attendono spiegazioni ufficiali.