Pisilli, con Gasperini ci sarà il salto di qualità?

Pisilli, con Gasperini ci sarà il salto di qualità?

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Niccolò Pisilli, dopo aver terminato la prima stagione con continuità in Prima Squadra, vuole guadagnarsi la fiducia del nuovo mister Gian Piero Gasperini.

Il tecnico di Grugliasco, nelle prime amichevoli, ha schierato il numero 61 della Roma sulla trequarti alle spalle del centravanti, ruolo che ha ricoperto in qualche occasione anche con Ranieri e Juric nel corso dell’ultima annata.

Il classe 2004 è stato chiaro in merito all’arrivo di Gasp: ”Con il mister è un po’ tutto nuovo, dobbiamo adattarci velocemente alle richieste. Speriamo che arrivino le cose che lui richiede”. Pisilli spera di ripercorrere le orme dei tanti calciatori valorizzati da Gasperini anche perché sembra avere le caratteristiche giuste: ‘Sappiamo quello che bisogna fare e i profili di giocatori che devono arrivare: tutti giovani, pimpanti e forti”. Insomma l’ex tecnico dell’Atalanta ha fotografato proprio le qualità del centrocampista cresciuto nelle giovanili della Roma.

Pisilli, già in doppia cifra con la Primavera: con Gasp tornerà protagonista sottoporta?

Niccolò Pisilli potrebbe accelerare la sua crescita grazie a Gian Piero Gasperini. Il classe 2004 ha vissuto la sua prima stagione in Prima Squadra accumulando 41 presenze corredate da 3 gol e un assist. Il numero 61 giallorosso con Ranieri ha perso centralità tant’è che ha disputato appena il 38,11% dei minuti a disposizione, numeri influenzati anche dal suo calo di rendimento con prestazioni non eccelse. Nulla di strano per un calciatore alla sua prima esperienza tra i ‘grandi’.

La speranza dei tifosi e anche del club, dato il rinnovo del contratto sino al 2029, è che con Gasperini riesca a sprigionare tutto il suo potenziale, parzialmente messo in mostra nelle Giovanili della Roma. Pisilli, infatti, ha segnato tanti gol importanti, quelli che sono mancati alla formazione giallorossa e che il tecnico di Grugliasco cercherà in questa stagione. Il classe 2004 nel 2021-22 ha iniziato a mostrare una prolificità rara per un centrocampista: 9 reti e 3 assist tra Under 18 e Primavera. Successivamente solo conferme, soprattutto con Guidi in panchina. Pisilli nel 2022-23 ha arricchito le sue prestazioni (35 presenze) con 12 gol e 7 assist mentre la stagione seguente (2023-24) ha partecipato 16 reti (11 gol, 5 assist) segnando anche per la prima volta tra i grandi in Europa League contro lo Sheriff Tiraspol.

Numeri non confermati nel corso dell’ultima annata in Prima Squadra che Gasperini spera di riuscire a tirare fuori per avere un jolly importante in mezzo al campo. La domanda sorge spontanea: Pisilli con Gasp farà il salto di qualità?