
Roma-Cremonese, ecco la squadra di Stroppa: da Coda e Vázquez ai pericoli da calcio d’angolo
Approfondimenti
Condividi l'articolo
FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Stasera alle 21, la Roma ospiterà la Cremonese di Giovanni Stroppa, match valido per gli ottavi di Coppa Italia.
Roma-Cremonese: tabù, pericoli e curiosità

La Roma dovrà spezzare un doppio tabù: Coppa Italia e Cremonese. La squadra capitolina, infatti, nelle ultime 10 edizioni della seconda competizione locale, è l’unica fra le big del campionato a non aver partecipato a una finale: 3 eliminazioni agli ottavi, 5 ai quarti e 2 in semifinale (Napoli 2014, Lazio 2017). Nel periodo, Juventus, (5), Inter (2), Napoli (2) e Lazio (1) hanno alzato il trofeo mentre Atalanta, Fiorentina e Milan hanno perso 2 finali a testa.
La Cremonese di Stroppa scenderà in campo con il consueto 3-5-2 e alcuni cambi di formazione: ‘‘Domani voglio vedere qualcosa da chi è stato impiegato meno” ha dichiarato alla vigilia il tecnico dei grigiorossi in conferenza stampa. La stella della squadra lombarda è Massimo Coda: 10 gol in 18 match stagionali. La Roma dovrà fare attenzione anche alla qualità di Franco Vázquez, che potrebbe riposare per subentrare nel secondo tempo. L’attaccante argentino ha partecipato a 7 reti stagionali (2 gol, 5 assist) ed è il primo della squadra per passaggi che portano a un tiro (77). Alle sue spalle seguono Castagnetti (49) e Sernicola (45).
In attacco Stroppa potrebbe dare spazio a David Okereke. La freccia nigeriana spesso ha trafitto la Roma: 2 gol e un assist in 5 gare contro i giallorossi. La squadra di Mourinho dovrà essere particolarmente concentrata anche sui calci d’angolo: la Cremonese, infatti, ha segnato 6 gol da tale situazione di gioco e in Serie B solo Palermo (7) e Venezia (8) hanno fatto meglio. Lo Special One vuole spezzare la doppia maledizione (Cremonese e Coppa Italia) e andare in fondo alla competizione: ‘‘Noi, solo noi, avanti insieme. È per la gente che bisogna dare tutto e andare oltre i nostri limiti. Non dobbiamo mollare niente, con l’obiettivo di arrivare in fondo alle coppe, di lottare fino all’ultimo per un posto Champions senza lasciare nulla al caso”. Ecco cosa desidera Mourinho per il 2024 della Roma.