
Shomurodov, 3° gara da titolare per la 1° volta con la Roma: la media gol rimane un problema
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Questa sera contro il Monza (ore 20:45), l’attacco della Roma ripartirà nuovamente da Eldor Shomurodov.
Shomurodov, nelle ultime 6 gare, ha trovato più spazio dell’ex Girona e contro il Monza per la prima volta con la maglia della Roma giocherà 3 partite consecutive da titolare. Ranieri è soddisfatto delle sue prestazioni e lo ha detto in maniera chiara dopo la vittoria col Porto: “Gli è mancato il gol e mi è dispiaciuto tantissimo. Gli voglio un bene dell’anima, si impegna sempre. Ha buona visione, tecnica e corsa”.
Il ventinovenne uzbeko ha servito un assist determinante a Paulo Dybala e ha dialogato in maniera efficace con l’argentino aggiungendo dinamismo al reparto offensivo giallorosso. C’è un problema però che ha contraddistinto la carriera di Shomurodov e che lo continua a perseguitare anche durante questa stagione in cui sta trovando più spazio: il gol. Un’anomalia e un controsenso se si parla di un centravanti. Il cortocircuito forse è proprio questo: Shomurodov, numeri alla mano, non è mai sarà un bomber.
Ranieri, prima della partita contro il Porto, ha risposto alla domanda sul come si allena la capacità della squadra a tirare meglio verso la porta avversaria e ha toccato il tema dei calciatori abituati a fare gol: ”Io non credo negli algoritmi, però le statistiche ti dicono che se hai determinati giocatori abituati a fare X gol, tu puoi trovare un anno in cui te ne segnano qualcuno di meno, ma un altro in cui possono farne anche di più, a volte è proprio questione chi fa gol. Quanti giocatori hai che possono permettersi di far gol”.
I numeri di Shomurodov non lasciano spazio a interpretazioni: 0, 7, 12, 2, 2, 4, 11, 9, 5, 2 e 3. Ecco i gol segnati dall’uzbeko dalla stagione 2013-14: mai più di 12 reti con una media di 5,18, esclusa l’annata corrente. Stando alle statistiche, l’ex attaccante del Cagliari dovrebbe avere altri 2 gol in canna: al momento è fermo a 3 segnature, in media con quanto fatto in carriera.
Se la Roma cercherà i gol da Shomurodov troverà la porta chiusa: ecco perché per Ranieri sarà fondamentale recuperare la miglior versione di Dovbyk.