Sterilità Roma, 6 gol dai due calciatori più prolifici: nessuno peggio in Serie A

Sterilità Roma, 6 gol dai due calciatori più prolifici: nessuno peggio in Serie A

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – La Roma, dopo 16 giornate di Serie A, ha già perso 8 partite, ovvero il 50%. L’ultima sconfitta in casa del Como (2-0) ha scaraventato nuovamente i giallorossi nell’incubo della zona retrocessione, che dista appena 2 punti. La squadra di Ranieri non è riuscita a segnare neanche una rete contro la formazione di Fabregas, che ne aveva sempre subita almeno in stagione.

Dovbyk e Dybala proseguono la loro astinenza dal gol che, dura da più di un mese, e sta compromettendo la classifica della Roma. I capitolini faticano a concretizzare le occasioni create che, in alcune occasioni sono molte, mentre in altre partite si contano sulle dita di una mano. La sterilità offensiva è preoccupante perché se non si riesce a segnare non si vincono le partite e, nel 31,8% delle gare stagionali (7 su 22), i giallorossi sono rimasti a secco. Contro Lecce (4) e Braga (3), la Roma ha segnato 7 gol ma a fronte di 56 tiri.

Ranieri, dopo la sconfitta di Como, ha parlato del centravanti ucraino: ”Con Dovbyk dobbiamo ancora lavorare e lui deve risalire di condizione. Lasciamolo crescere e vedrete che ci darà della soddisfazioni”. L’ex Girona è il capocannoniere della Roma con appena 4 reti ed è seguito da Dybala (2), El Shaarawy (2), Pisilli (2), Koné (2), Baldanzi (1), Soulé (1), Shomurodov (1), Saelemaekers (1) Mancini (1) e Cristante (1). La coppia di calciatori più prolifica dei giallorossi, quindi, ha segnato appena 6 gol. Numeri disastrosi perché in nessuna squadra della Serie A, il miglior duo è così sterile sotto porta.

Retegui (12) e Lookman (8) hanno segnato 20 reti, Thuram (10) e Lautaro Martinez (5) 15, Kean (9) e Cataldi (3) 12, Castellanos (6) e Zaccagni (5) 11, Vlahovic (7) e Weah (4) 11, Lukaku (6) e Kvaratskhelia (5) 11, Orsolini (6) e Castro (4) 10, Pulisic (5) e Morata (5) 10, Tengstedt (5) e Mosquera (4) 9, Lucca (5) e Thauvin (4) 9, Bonny (4) e Man (4) 8, Mota (4) e Djuric (4) 8, Pinamonti (5) e Vogliacco (2) 7, Adams (4) e Zapata (3) 7, Pohjanpalo (4) e Nicolussi Caviglia (3) 7, Esposito (4) e Colombo (3) 7, Krstović (4) e Dorgu (3) 7, Piccoli (4) e Marin (3) 7, Cutrone (4) e Paz (2) 6, Dovbyk (4) ed El Shaarawy (2) 6.

NUMERO DI GOL DELLE MIGLIORI COPPIE DELLE SQUADRE DI SERIE A

Atalanta 20 gol

Inter 15 gol

Fiorentina 12 gol

Lazio 11 gol

Juventus 11 gol

Napoli 11 gol

Bologna 10 gol

Milan 10 gol

Verona 9 gol

Udinese 9 gol

Parma 8 gol

Monza 8 gol

Genoa 7 gol

Torino 7 gol

Venezia 7 gol

Empoli 7 gol

Lecce 7 gol

Cagliari 7 gol

Como 6 gol

Roma 6 gol