
Barcellona-Roma, non basta Dzeko: al Camp Nou è 4-1
Champions league
Condividi l'articolo
Spagna 2, Italia 0.
Ad inizio ripresa, pronti via ed è subito grande chance per la Roma: il cross di Florenzi è preciso per la testa di Diego Perotti che da posizione vantaggiosa non trova lo specchio dei pali difeso da Ter Stegen. Risponde subito Jordi Alba, con un tiro potente sul quale Alisson va in difficoltà, regalando ancora una volta la possibilità di segnare a porta vuota a Suarez, che spreca nuovamente. Al 55' trova il raddoppio il Barcellona: ancora un'autorete, questa volta di Manolas. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Rakitic mette una palla tesa alle spalle della difesa giallorossa: il greco della Roma anticipa Umtiti a pochi passi da Alisson spedendo prima la palla sul palo e poi in rete dopo un'ulteriore carambola di ginocchio. Momento difficile per la Rom: Al 59' il 3-0 è firmato da Piquè, proiettato in contropiede con i giallorossi sbilanciati. Il tiro di Suarez è respinto da Alisson, con la sfera che finisce proprio nella disponibilità dello spagnolo: da un metro a porta vuota proprio non può sbagliare. Ritmi che inevitabilmente si abbassano, con la squadra di Di Francesco che non riesce mai a rendersi pericolosa. Al 75' è Strootman dopo un buon inserimento a calciare da dentro l'area di rigore, ma il tiro è deviato in calcio d'angolo. Al 78' enorme occasione per Defrel, appena entrato in campo al posto di De Rossi: l'esterno ex Sassuolo calcia sul corpo di Ter Stegen dopo l'errore di quest'ultimo, che aveva regalato palla ad El Shaarawy sulla pressione dei giallorossi. Subito dopo è Perotti ad impegnare il portiere tedesco: tiro a giro dal limite dell'area respinto in corner. Il gol è però nell'aria: all'80' Dzeko trova il guizzo giusto in area dopo una bella serprentina proprio dell'argentino, risvegliando gli animi capitolini. Ci pensa però Suarez all'87' a ristabilire le distanze: il tap-in è vincente dal dischetto del rigore dopo un'azione prolungata del Barcellona con errore finale di Gonalons che in area tenta di controllare con troppa leggerezza un pallone vagante. I tre minuti di recupero finali sono utili solamente a fini statistici, il match si conclude col risultato di 4-1 per la formazione catalana.
IL TABELLINO
BARCELLONA (4-4-2): 1 Ter Stegen; 2 Semedo, 3 Pique, 23 Umtiti, 18 Jordi Alba; 20 Sergi Roberto (André Gomes, 82'), 4 Rakitic, 5 Busquets (Paulinho 66'), 8 Iniesta (Denis Suarez, 85'); 9 Suarez, 10 Messi.
A disp.: 13 Cillessen, 25 Vermalen, 15 Paulinho, 21 André Gomes, 6 Denis Suarez, 11 Dembelè, 17 Paco Alcacer
All.: Valverde
ROMA (4-3-3): 1 Alisson; 25 Peres, 44 Manolas, 20 Fazio, 11 Kolarov; 7 Pellegrini (Gonalons, 60'), 16 De Rossi (Defrel, 76'), 6 Strootman; 24 Florenzi (El Shaarawy, 72'), 9 Dzeko, 8 Perotti.
A disp.: 28 Skorupski, 5 Jesus, 30 Gerson, 21 Gonalons, 23 Defrel, 14 Schick, 92 El Shaarawy.
All.: Di Francesco
ARBITRO: Danny Makkelie (Olanda)
ASSISTENTI: Mario Diks e Hessel Steegstra
ADDIZIONALI: Kevin Blom e Jochem Kamphuis
QUARTO UOMO: de Vries
Marcatori: De Rossi aut. 38′, Manolas aut. 55', Piquè 59' (B) Dzeko 80' (R).
Ammoniti: Kolarov 44', Strootman 85' (R).