Feyenoord, 2 mesi senza sconfitte ma c’è il problema portiere: ecco la squadra di Slot

Feyenoord, 2 mesi senza sconfitte ma c’è il problema portiere: ecco la squadra di Slot

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Roma-Feyenoord ormai è diventato un classico del calcio europeo.

Un déjà vu. Nella stagione 2014-15, ai sedicesimi di Europa League, i giallorossi di Garcia superarono il turno vincendo 2-1 al De Kuip, dopo aver pareggiato 1-1 all’Olimpico. L’inizio di una sfida infinita che va dalla finale di Conference (1-0), ai quarti di Europa League (4-2 d.t.s) della scorsa stagione. Il risultato è stato sempre lo stesso: la Roma ha superato con fatica la formazione olandese.

Domani alle 18:45, inizierà il primo round dell’ennesimo incontro fra le due squadre. Il ritorno si disputerà il 22 febbraio allo stadio Olimpico (ore 21) e sarà la quinta sfida nelle ultime 3 stagioni: dal 2021-22, è la gara a eliminazione diretta che si sarà disputata più volte in una competizione europea.

Il Feyenoord di Slot non perde dal 13 dicembre 2023 contro il Celtic in Champions League: successivamente, in tutte le competizioni, ha raccolto 7 vittorie e 2 pareggi. Nelle 5 gare più recenti la formazione olandese ha mantenuto anche la porta inviolata. La squadra di Rotterdam, quindi, sta attraversando un buon momento ma arriverà alla gara di giovedì con diverse incognite. A causa di un infortunio muscolare non ci sarà il portiere titolare Bijlow mentre Timber (commozione cerebrale attende l’ok dai medici) e Gimenez (out nell’ultima gara) sono in dubbio. Slot rischia di non potersi affidare ai calciatori più importanti della squadra.

Feyenoord, le armi di Slot: calci d’angolo, Timber, Steng, Wieffer e Gimenez

Il Feyenoord di Slot ha un’identità eloquente: possesso palla e pressing alto. La formazione olandese, 2° in Eredivisie a -10 dal PSV, è quella che è andata più volte a contrasto nella trequarti offensiva (60). In aggiunta, in campionato, è anche la 3° squadra che concede meno passaggi all’avversario nella propria metà campo (10,74), numeri simili a quelli della Fiorentina che, in Serie A, primeggia in questa particolare classifica (10,42). Statistiche che certificano una predisposizione al pressing alto che la Roma potrebbe eludere tramite un possesso palla rapido ma soprattutto di qualità. Il Feyenoord è anche la seconda squadra del campionato olandese per dominio del gioco (61,3%): 4566 tocchi nella trequarti offensiva, nessuno ha fatto meglio in Eredivisie.

I giallorossi dovranno fare particolare attenzione ai calci d’angolo. La formazione di Slot, infatti, ha segnato 7 gol tramite questa situazione di gioco. Le altre armi con le quali il Feyenoord potrebbe mettere in difficoltà la Roma si racchiudono in 4 calciatori: Timber, Steng, Wieffer e Gimenez. L’ultimo della lista, in dubbio per il match di domani, ha partecipato a 26 reti (21 gol e 5 assist). Il centravanti messicano, però, nel 2024 ha perso la sua vena prolifica (un gol in 6 gare).

Timber, anche lui non certo di giocare contro i giallorossi, primeggia in diverse classifiche. Il centrocampista, classe 2001, è il primo della squadra di Slot per passaggi filtranti (13) partecipazione alle azioni che si concretizzano con un tiro (92) o un gol (12). Il numero 8 olandese ha già segnato 6 reti e servito 7 assist.

La Roma non dovrà perdere di vista anche il trequartista che ha sostituito l’ex capitano Kökçü, ceduto in estate al Benfica per 25 milioni: Calvin Stengs. Il classe 98′, prelevato dal Nizza, infatti, ha partecipato a 15 gol (9 reti e 7 assist) e si è procurato anche 4 rigori: una spina nel fianco.

In mezzo al campo, come nei quarti di Europa League della scorsa stagione, ci sarà ancora Wieffer. L’ex Twente segnò al De Kuip la rete del momentaneo vantaggio del Feyenoord. Il classe 99′ è il primo calciatore dell’Eredivisie per azioni bloccate (50). Qualità (4 reti e 3 assist) e quantità a disposizione di Slot.

Out Bijlow, ci sarà Wellenreuther: in Eredivisie solo i portieri dell’Heerenveen hanno fatto peggio

Slot non potrà affidarsi al portiere titolare Bijlow, out per circa 8 settimane per un infortunio al polpaccio. A difendere la porta del Feyenoord, quindi, ci sarà Wellenreuther. Quest’ultimo ha il 60,9% di parate, meno di Rui Patricio (66,2%) che sta attraversando la sua peggior stagione in carriera.

In Eredivisie, solo gli estremi difensori dell’Heerenveen (60,2%) hanno fatto peggio di quelli del Feyenoord (62,2%). La formazione di Rotterdam ha concesso 45 tiri in porta e ha subito 17 gol. Numeri che dovrebbero incoraggiare la Roma a calciare e mettere in evidenza uno dei problemi della squadra di Slot.