Gasperini vs Baroni, c’è equilibrio ma la tendenza sta cambiando: i numeri

Gasperini vs Baroni, c’è equilibrio ma la tendenza sta cambiando: i numeri

Approfondimenti

Condividi l'articolo

Domenica alle 12:30, Baroni e Gasperini si affronteranno per la 9° volta.

Appuntamento allo stadio Olimpico con la Roma di Gasp pronta a spingere il piede sull’acceleratore per fare un tris inatteso che garantirebbe 9 punti, ben 7 in più rispetto alla scorsa stagione. I precedenti tra i due allenatori si riassumono nella parola equilibrio: 3 vittorie ciascuno, 2 pareggi e 3 sconfitte per entrambi.

Il primo incontro risale al 8 novembre 2009: Genoa-Siena 4-2 a favore del tecnico di Grugliasco. Quasi 10 anni dopo, Baroni e Gasperini si sono affrontati al Benito Stirpe con un altro risultato pesante che ha fatto sorridere l’attuale allenatore della Roma: Frosinone-Atalanta 0-5 con un poker da parte di Zapata e un gol di Mancini. Due calciatori che potrebbero tornare protagonisti proprio domenica. L’attaccante colombiano, probabilmente, subentrerà a gara in corso mentre il centrale di Pontedera sarà il pilastro della difesa a 3 della formazione giallorossa.

Nella stagione 2022-23, Baroni ha preso le contromisure con 2 vittorie sorprendenti partendo da sfavorito: Lecce-Atalanta 2-1 e Atalanta-Lecce 1-2. Dopo i primi 2 ko pesanti, l’attuale tecnico del Torino ha ostacolato Gasperini con una squadra meno forte, anche nel 2023-24: Verona-Atalanta 0-1 e Atalanta-Verona 2-2. Il trend non è cambiato neanche nella passata stagione. Gasp, infatti, non è riuscito a vincere contro la Lazio di Baroni: 1-1 all’Olimpico e sconfitta casalinga per 0-1.

Insomma la tendenza è cambiata: nelle ultime 6 gare, Baroni ha perso solo in un’occasione con 3 successi e 2 pari. Spetterà a Gasperini tornare a sorprendere l’allenatore toscano. Rispetto alle prime 2 giornate, non sono previsti tanti cambi di formazione per la Roma: le uniche modifiche potrebbero essere Rensch e Dybala al posto di Wesley e El Shaarawy.