
Hummels, la Roma potrebbe alzare il muro: i numeri di un difensore top
Approfondimenti
Condividi l'articolo
IL PERSONAGGIO (di Nicolas Terriaca) – La Roma sta pensando di rinforzare la difesa con Mats Hummels, difensore di 35 anni che, il 30 giugno, lascerà il Borussia Dortmund e sarà libero di trovare un altro club.
Hummels nell’ultima stagione ha giocato 40 partite corredate da 4 gol e un assist. Il tedesco non ha saltato neanche un minuto in Champions League, competizione in cui ha raggiunto la finale poi persa contro il Real Madrid.
Hummels, ecco i numeri da top del muro tedesco

Mats Hummels ha vinto un Mondiale (2014), 6 Bundesliga, 3 Coppe di Germania, 6 Supercoppe di Germania, una Coppa di Lega di Germania e un Europeo Under 21. Il palmares del tedesco sintetizza l’esperienza che potrebbe aggiungere alla difesa della Roma. In stagione, il classe 88′ ha primeggiato in diverse classifiche del Borussia Dortmund: calciatori contrastati (105), intercettazioni (63) e salvataggi (151). In aggiunta, Hummels è stato il difensore della squadra che, in percentuale (64,1%), ha vinto più duelli aerei.
L’ex Bayer Monaco, in tutte le competizioni, ha commesso appena 26 falli, statistica che evidenzia la pulizia degli interventi e le ottime letture difensive. In fase di possesso palla ha dato qualità alla manovra con l’88,1% di passaggi riusciti. Malgrado i 35 anni, quindi, i numeri descrivono un calciatore ancora tra i top del ruolo. Un altro aspetto da non sottovalutare è quello legato alle sue condizioni fisiche: appena 28 partite saltate nelle ultime 4 stagioni per infortunio. Smalling, che potrebbe andare a giocare in Arabia Saudita, nello stesso arco temporale, si è assentato a causa di problemi fisici in 86 gare e 420 giorni.
Ghisolfi riflette sull’operazione Hummels nella speranza che possa ripercorrere le orme di Maicon, Kolarov, Keita, Matic, Mkhitaryan e non di Adriano, Heinze, Ashley Cole o Wijnaldum. De Rossi vuole alzare il muro davanti alla porta difesa da Svilar e i 191cm del trentacinquenne tedesco potrebbero essere fondamentali.