Roma, Arena e Paratici iniziano a segnare: opportunità in arrivo con Gasperini?

Roma, Arena e Paratici iniziano a segnare: opportunità in arrivo con Gasperini?

Approfondimenti

Condividi l'articolo

La Roma ha iniziato la stagione portando con sé un problema dell’annata precedente: pochi gol e attacco sterile.

La formazione giallorossa ha segnato appena 2 gol (Wesley, Soulé) nelle prime 3 partite, numeri sorprendenti per una squadra di Gasperini. Il tecnico di Grugliasco, infatti, si è sempre contraddistinto per essere un allenatore capace di portare i propri calciatori a segnare tante reti. La sua Atalanta non ha mai cominciato così male in zona offensiva e la Roma, dal 1987, ha fatto peggio (1) solo nella scorsa stagione. Ferguson e Dovbyk, al momento, hanno sparato a salve malgrado l’irlandese abbia già messo in mostra un repertorio tecnico molto interessante.

Il centravanti cresciuto nel Brighton, nelle gerarchie, ha superato l’ex Girona, momentaneamente, bocciato da Gasperini: ”Non avevo intenzione di farlo entrare oggi, avremo una settimana di tempo. Voglio che quando entri sia convinto, dinamico e attivo in allenamento. Dopo lo ripresenteremo”. Il tecnico di Grugliasco spera di scuotere Dovbyk con l’obiettivo di ottenere lo stesso risultato che si raggiungerebbe facendolo con la Coca Cola: un’esplosione totale. La reazione dell’attaccante ucraino sarà importante per le sorti della stagione romanista.

In attesa di risposte dagli attaccanti giallorossi, nelle Giovanili arrivano dei segnali incoraggianti: Arena e Paratici, infatti, hanno iniziato a segnare. Il classe 2009, ingaggiato dal Pescara, ha messo il suo zampino nell’ultimo match vinto dalla Primavera contro la Fiorentina (3-1). Arena ha già attirato l’attenzione di Gasperini che lo ha convocato per la trasferta di Pisa e, dati i problemi in fase realizzativa, potrebbe farlo nuovamente in vista delle prossime gare di campionato.

Nell’ultima giornata si è messo in mostra anche Lorenzo Paratici. Classe 2008, testato da Gasp nell’amichevole contro il Roma City in cui è stato autore di una tripletta, ha realizzato 2 gol in altrettante partite con l’Under 18. Napoli e Torino le due vittime del centravanti cresciuto nella Sampdoria.

La Prima Squadra, malgrado la presenza di Gasperini in panchina, ha problemi in attacco mentre la Primavera e l’Under 18 vedono brillare due stelline che potrebbero iniziare a illuminare anche il cielo sopra la testa del generale di Grugliasco. Scalvini, Carnesecchi, Ruggeri, Kulusewski, Kessie, Bastoni, Piccoli, Gagliardini, Barrow, Diallo e Palestra a Bergamo già lo hanno fatto.