
Roma, cercasi calciatori di corsa: solo il Genoa ha percorso meno km in scatto
Approfondimenti
Condividi l'articolo
FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Dopo la vittoria contro il Genoa (1-0), per la Roma è tempo di bilanci per capire cosa migliorare in vista della prossima stagione.
De Rossi ha le idee chiare in merito alle carenze strutturali della rosa a sua disposizione: ”Ha pochi giocatori che dribblano e di grande gamba e proprio contro questi giocatori abbiamo sofferto. Siamo una squadra un po’ compassata, abbiamo pochi giocatori come Gervinho. E ogni tanto quelli servono, altrimenti, il piano gara rischia di diventare sempre lo stesso e devi essere sempre perfetto per segnare. Invece a volte ti metti dietro e metti qualche palla sopra come ha fatto il Leverkusen con noi e riparti in contropiede. Le partite si vincono in mille maniere e soprattutto una rosa deve essere mille cose diverse, altrimenti diventi piatto e prevedibile”.
Serie A, Roma senza motore: ecco la classifica media dei km percorsi in scatto

Uno dei limiti della rosa della Roma è rappresentato dalla mancanza di calciatori rapidi a tal punto da ribaltare le azioni da difensive a offensive. I giallorossi, infatti, percorrono, mediamente, appena 8,215 km in scatto: in Serie A solo il Genoa fa peggio (7,787 km). Nella particolare classifica del campionato italiano, la Roma guarda le spalle quasi a tutte le rose. Lazio (10,114 km), Inter (9,473 km) e Hellas Verona (9,372 km) sono le formazioni che hanno reso meglio. Di seguito la classifica completa.
- Lazio (10,114 km)
- Inter (9,473 km)
- Hellas Verona (9,372 km)
- Bologna (9,339 km)
- Frosinone 9,298 km
- Napoli 9,259 km
- Atalanta 9,255 km
- Sassuolo 9,194 km
- Milan 9,088 km
- Lecce 9,004 km
- Juventus 8,894 km
- Empoli 8,846 km,
- Salernitana 8,811 km,
- Torino 8,774 km,
- Monza 8,523 km
- Udinese 8,495 km
- Fiorentina 8,405 km,
- Cagliari (8,362 km)
- Roma (8,215 km)
- Genoa (7,787 km)