Sassuolo-Roma, Dybala e le zone pericolose da calpestare volute da Gasp: i numeri (FOTO)

Sassuolo-Roma, Dybala e le zone pericolose da calpestare volute da Gasp: i numeri (FOTO)

Approfondimenti

Condividi l'articolo

La Roma, dopo due sconfitte consecutive (Inter, Viktoria Plzen), è tornata alla vittoria e si è ripresa la vetta della classifica condivisa con il Napoli.

I giallorossi hanno espugnato il Mapei Stadium, in formato stadio Olimpico data la presenza massiccia dei tifosi capitolini, grazie a un gol di Paulo Dybala. Il Sassuolo di Grosso si è fermato a un solo tiro in porta, con Svilar quindi quasi inoperoso. La Joya, nuovamente schierata da centravanti, ieri ha aggiunto qualità nelle zone pericolose del campo, come richiesto da Gasperini. Il mister era stato chiaro prima della gara: ”Dybala sta molto bene, questa è una cosa che mi fa ben sperare. Anche lui deve iniziare a pestare l’aria, a fare gol, assist, queste sono le cose importanti perché lui è un attaccante, non serve che giochi a centrocampo”.

La stella argentina, infatti, quando ha giocato da prima punta contro Torino e Inter ha effettuato troppi passaggi nella propria metà campo e ha occupato poco la zona centrale vicino l’area di rigore avversaria. L’indice di pericolosità delle giocate è direttamente proporzionale alla distanza dal portiere rivale, per cui, Dybala non aveva convinto appieno. I numeri descrivono come la Joya, contro il Sassuolo, ha interpretato in maniera diversa il ruolo da centravanti e i risultati si sono visti in campo.

L’ex Juventus, all’Olimpico con il Torino, in 45 minuti, ha servito il 30,7% dei passaggi nella propria metà campo (8 su 26), dati simili con l’Inter (26,9% – 7 su 26). Nella partita di ieri, invece, Dybala non si è abbassato per ricevere il pallone ma ha spaziato nella trequarti avversaria tornando anche a segnare su azione dopo 248 giorni. Al Mapei Stadium, la stella argentina ha effettuato 28 passaggi di cui solo 2 nella propria metà campo (7%) e ha calpestato maggiormente la zona centrale vicino l’area di rigore del Sassuolo.

Gasperini, soddisfatto, a fine partita ha rilanciato:‘Dybala è un attaccante straordinario, è da 15 gol senza rigori perché se gioca vicino all’area ha tiro e dribbling, ha visione di gioco e talento. Deve pensare di fare la miglior stagione in assoluto anche come numero di gol. In più in certi momenti, come nel secondo tempo quando siamo in difficoltà, ci aiuta a uscire e nel disimpegno”.

Dybala iniziò la sua esperienza in Italia proprio da prima punta, chissà se Gasp riuscirà a regalargli una nuova giovinezza.

Opta
Opta
Opta