Tour de force lontano dall’Olimpico, Roma serve un cambio di marcia: nel 2023 solo 2 vittorie in trasferta

Tour de force lontano dall’Olimpico, Roma serve un cambio di marcia: nel 2023 solo 2 vittorie in trasferta

Approfondimenti

Condividi l'articolo

FOCUS RS (di Nicolas Terriaca) – Domani alle 18:45, la Roma inizierà l’assalto all‘Europa League.

I giallorossi affronteranno lo Sheriff Tiraspol in Transnistria. La squadra di Mourinho vuole dare continuità alla vittoria per 7-0 contro l’Empoli e spazzare via i malumori di inizio stagione. La Roma ha l’esigenza di arrivare prima nel proprio girone (G) composto dalla formazione moldava, lo Slavia Praga e il Servette. Per raggiungere tale obiettivo, servirà un rendimento diverso rispetto a quello avuto nel 2023 lontano dallo stadio Olimpico. I giallorossi, infatti, in Europa League, non hanno ancora vinto.

Tiraspol, Torino e Genova: test contro il mal di trasferta

La Roma nelle prossime 3 partite giocherà sempre in trasferta: 4782 chilometri da percorrere. Stasera i giallorossi arriveranno a Tiraspol (18:45 conferenza stampa di Mourinho), poi sabato partiranno per Torino infine mercoledì andranno a Genova. Un tour de force che testerà se la pasta dei giallorossi in trasferta è cambiata. Nel 2023, il rendimento lontano dallo stadio Olimpico è pietoso: 17 gare, 2 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte corredate da 19 reti subite e solo 13 gol fatti. La Roma, quindi, è uscita vittoriosa solo nel 12,5 % delle occasioni. In Europa League, la squadra di Mourinho non ottiene i 3 punti dalla trasferta di Helsinki (1-2): 27 ottobre 2022. Successivamente in campo europeo sono arrivate 2 sconfitte e 3 pareggi (tempi regolamentari) con il solo gol di Paulo Dybala nella finale di Budapest.

In Serie A, la musica non cambia: 12 gare, 2 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo match in cui la formazione di Mourinho ha avuto la meglio è proprio dove sosterrà la prossima trasferta di campionato: Torino-Roma 0-1 (8 aprile 2023). È arrivato il momento di chiudere un cerchio, anzi, di uscire da un vortice negativo che non consente ai giallorossi di avere continuità.

Tutte le trasferte disputate nel 2023 dalla Roma

Verona-Roma 2-1

Siviglia-Roma 1-1 (5-2 ai calci di rigore)

Fiorentina-Roma 2-1

Leverkusen-Roma 0-0

Bologna-Roma 0-0

Monza-Roma 1-1

Atalanta-Roma 3-1

Feyenoord-Roma 1-0

Torino-Roma 0-1

Lazio-Roma 1-0

Real Sociedad-Roma 0-0

Cremonese-Roma 2-1

Salisburgo-Roma 1-0

Lecce-Roma 1-1

Napoli-Roma 2-1

Spezia-Roma 0-2

Milan-Roma 2-2