Wesley, ipotesi prestito dall’Everton alla Roma: tanti i precedenti tra Udinese e Watford

Wesley, ipotesi prestito dall’Everton alla Roma: tanti i precedenti tra Udinese e Watford

Approfondimenti

Condividi l'articolo

La Roma ha individuato in Wesley il calciatore con cui alzare il livello sulla fascia destra.

Il Flamengo valuta il classe 2003 circa 30 milioni, una cifra troppo alta per il club giallorosso che dovrà rispettare i paletti del Financial Fair Play e quindi non farà spese folli. Massara avrà la possibilità di investire sui cartellini dei calciatori ma cercherà di farlo nel modo più sostenibile.

Gianluca Di Marzio ieri ha ricostruito la strategia che potrebbe attuare la Roma per ovviare al problema della valutazione eccessiva che il Flamengo fa di Wesley, con una terza società che potrebbe diventare protagonista. I giallorossi, infatti, potrebbero lavorare in sinergia con l’Everton, altro club di proprietà dei Friedkin. Gli inglesi, svincolati dal Financial Fair Play, ingaggerebbero il terzino brasiliano per poi cederlo in prestito alla Roma. Un’ipotesi che che ha innescato qualche polemica ma non è la prima volta che una multiproprietà sfrutta la possibilità di agevolare un club facente parte della stesso gruppo. Giampaolo Pozzo ne sa qualcosa.

Udinese-Watford, oltre 50 movimento di mercato

La famiglia Pozzo, proprietaria dell’Udinese, il 29 giugno 2012 ha acquistato anche il Watford che militava in Championship. Una data che ha cambiato il modo di operare della società friulana che ha iniziato a collaborare lecitamente con la società inglese. Oltre 50 movimenti di mercato tra calciatori ceduti a titolo definitivo e in prestito da entrambe le parti.

Ad esempio l’Udinese ha venduto Ighalo al Watford per 8 milioni di euro, attaccante che ha segnato 20 gol in Championship e 16 in Premier League. Il club bianconero, soprattutto nella stagione 2012-13, è stato fondamentale per arricchire la rosa dei ‘calabroni’ con tanti calciatori in prestito: Forestieri, Geijo, Battocchio, Jean-Alain Fanchone, Neuton, Cassetti, Beleck, Vydra, Ekstrand e Anya.

Anche i friulani hanno attinto alle risorse degli inglesi in molte occasioni con le operazioni più recenti che hanno visto protagonisti: Zeegelaar, Deulofeu, Success Pereyra, Masina, Kamara, Kabasele e Okoye. Insomma una sinergia tra club facenti parte della stessa proprietà. Eppure solo l’ipotesi di un’eventuale trattativa tra Everton e Roma ha fatto gridare allo scandalo. Come se non ci fosse alcun precedente…