
Riforma Champions: dalla prossima stagione due gare alle 18.55 e quarta sostituzione nei supplementari
Champions league
Condividi l'articolo
Italpress – Dalla stagione 2018/19, sia in Champions che in Europa League, potrà essere effettuata una quarta sostituzione nelle partite a eliminazione diretta esclusivamente nei supplementari.
Gli spareggi di Champions, le partite della fase a gironi, gli ottavi di finale, i quarti, semifinali e finale, inizieranno alle 21. Tuttavia, durante ciascuna giornata della fase a gironi, due delle partite di martedì e due di mercoledì inizieranno alle 18:55. Tutte le partite dell’ultima giornata invece si giocheranno in contemporanea. Eventuali eccezioni a questa regola potranno essere effettuate dall’amministrazione della Uefa. Stessa cosa per l’Europa League: gare della fase a gironi e ottavi alle 18.55 e alle 21 con l’ultima giornata tutta in contemporanea e quarti, semifinali e finale alle 21. Per quanto riguarda la registrazione dei giocatori dopo la fase a gironi, un singolo club potrà registrare tre nuovi calciatori idonei senza alcuna restrizione. Questa modifica è in linea con la situazione normativa esistente nei vari campionati nazionali, che non impone restrizioni sull’ammissibilità alle competizioni di giocatori registrati da un nuovo club durante la finestra di mercato invernale.
Come già accadeva in Champions, a partire dalla stagione 2018/19, le squadre che hanno vinto l’Europa League (o la vecchia Coppa Uefa) per tre volte consecutive o per un minimo di cinque volte, possono indossare un Distintivo dei Plurivincitori sulla manica della maglia. L’unica squadra che la prossima stagione potrà indossare questo stemma sarà il Siviglia, che ha vinto la competizione cinque volte (2006, 2007, 2014, 2015, 2016).