
Ferguson, bisogna tornare protagonisti nell’area avversaria: solo 5 passaggi serviti
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Ora o mai più.
Il tecnico di Grugliasco il 25 ottobre ha bocciato l’atteggiamento dell’ex Brighton: ”Lui ha sempre dato dimostrazione in campo di voler dare delle risposte, anche se in questo momento le risposte non sono state positive, in modo abbastanza evidente. Se devo dire la verità, ieri per la prima volta in questa stagione ho visto da parte sua un allenamento giusto”.
Dopo appena 4 giorni Gasp ha rilanciato Ferguson dal primo minuto come non accadeva dal 2 ottobre contro il Lille ma il fallo di Valenti gli ha provocato una distorsione alla caviglia che lo ha fatto uscire dal campo al 7° minuto. Una delle critiche rivolte al classe 2004 è l’incapacità di riempiere l’area di rigore, svuotata troppo spesso nei match in cui il tecnico di Grugliasco gli ha dato fiducia. I numeri confermano questa impressione: Ferguson, infatti, in 305 minuti di Serie A ha servito solo 5 passaggi nell’area di rigore avversaria. Troppo pochi. Gasp era stato chiaro con i suoi attaccanti: bisogna calpestare le zone pericolose del campo per aumentare l’efficacia offensiva della squadra.




