
Roma a tutto Gasp, 80% di vittorie: tra i nuovi tecnici meglio solo Alonso e Allegri
Approfondimenti
Condividi l'articolo
Una Roma a tutto Gasp.
Gasperini non può che essere soddisfatto, data la prestazione convincente dei suoi calciatori che proseguono ad assimilare il suo calcio. La formazione capitolina, nei top 5 campionati, è quella che concede meno passaggi agli avversari prima di un intervento difensivo (6,77): il marchio di fabbrica del tecnico di Grugliasco. Un avvio convincente che non era assolutamente scontato, data la rivoluzione in atto a livello di filosofia e principi calcistici.
I nuovi allenatori nei top 5 campionati: Alonso, Allegri, Gasperini e Werner i migliori per percentuale di vittorie

La Roma prosegue il suo cammino a tutto Gasp: 4 successi nelle prime 5 gare in stagione. I giallorossi hanno superato Bologna (C), Pisa (T), Lazio (T) e Nizza (T) mentre hanno avuto una battuta di arresto in casa contro il Torino. Il tecnico di Grugliasco, quindi, ha vinto l’80% delle partite, un dato anomalo per gli allenatori appena insediati in una nuova squadra. Nei top 5 campionati, infatti, solo Alonso (100%), Allegri (83,3%) hanno fatto meglio di Gasperini. Al pari dell’allenatore della Roma c’è Ole Werner (80%), al suo esordio al Lipsia, che ha ottenuto 4 successi nelle prime 5 gare della stagione. In Italia seguono Pisacane (66,6%), Chivu (60%), Juric (40%), Nicola (40%), Baroni (40%), Pioli (33%), Cuesta (33%), Sarri (25%), Gilardino (20%) e Di Francesco (16%).
La Serie A è il campionato in cui ci sono stati più cambi in panchina rispetto alla scorsa stagione e i risultati non sono brillanti per tutti. Roma e Milan al momento sorridono. In Premier League solo Tottenham (62,5%) e Brentford (20%) hanno scelto un altro tecnico mentre il Nottingham Forest ha già esonerato Nuno Espirito Santo per affidarsi a Postecoglou. In Bundesliga il Bayer Leverkusen sta trovando difficoltà a sostituire Alonso: sollevato dall’incarico Erik ten Hag e panchina affidata a Kasper Hjulmand. La Real Sociedad, finito il ciclo Alguacil, ancora non è riuscita a partire con Sergio Francisco: solo una vittoria nelle prime 6 gare stagionali. In Ligue 1, Lens e Nantes hanno cambiato allenatore con risultati al momento diversi: bene i rosso oro (60%) e avvio deludente per i Canarini (20%).
PERCENTUALE VITTORIE DEI NUOVI ALLENATORI NEI TOP 5 CAMPIONATI EUROPEI IN TUTTE LE GARE DELLA STAGIONE
Xabi Alonso al Real Madrid: 7 vittorie in 7 partite (100%)
Allegri al Milan: 5 vittorie in 6 partite (83,3%)
Gasperini alla Roma: 4 vittorie in 5 partite (80%)
Ole Werner al Lipsia: 4 vittorie in 5 partite (80%)
Pisacane al Cagliari: 4 vittorie in 6 (66,6%)
Thomas Frank al Tottenham: 5 vittorie in 8 partite (62,5%)
Lukas Kwasniok al Colonia: 3 vittorie in 5 partite (60%)
Chivu all’Inter: 3 vittorie in 5 partite (60%)
Pierre Sage al Lens: 3 vittorie su 5 partite (60%)
Juric all’Atalanta: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Nicola alla Cremonese: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Baroni al Torino: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Sandro Wagner all’Augusta: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Paul Simonis al Wolfsburg: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Alessio Lisci all’Osasuna: 2 vittorie in 5 partite (40%)
Kasper Hjulmand al Bayer Leverkusen: una vittoria in 3 partite (33,3%)
Matías Almeyda al Siviglia: 2 vittorie in 6 partite (33,3%)
Pioli alla Fiorentina: 2 vittorie in 6 partite (33%)
Cuesta al Parma: 2 vittorie in 6 partite (33%)
Sarri alla Lazio: una vittoria in 4 partite (25%)
Gilardino al Pisa: una vittoria in 5 partite (20%)
Horst Steffen al Werder Brema: una vittoria in 5 partite (20%)
Luís Castro al Nantes: una vittoria in 5 partite (20%)
Keith Joseph Andrews al Brentford: una vittoria in 5 partite (20%)
Di Francesco al Lecce: una vittoria in 6 partite (16,6%)
Sergio Francisco alla Real Sociedad: una vittoria in 6 partite (16,6%)
Postecoglou al Nottingham Forest: 0 vittorie in 2 partite (0%)