
Gualtieri: “Stadio Roma? Siamo all’ultima tappa. Progetto entro fine anno” – VIDEO
Stadio
Condividi l'articolo
In occasione del secondo giorno di meeting romani dell’EFC (ex ECA), primo contatto e breve colloquio tra il sindaco Gualtieri e il presidente della Roma Dan Friedkin.
Il primo cittadino ha anche affermato in apertura dell’assemblea generale dei club: “La EFC mette i tifosi al centro della scena, è una questione che a Roma conosciamo bene.
Il Sindaco poi ha aggiunto: “Siamo davvero nello stadio finale, gli ultimi incontri sono andati molto bene, il lavoro sta procedendo bene. La società a breve sarà nelle condizioni di presentare il progetto, spetterà a loro a farlo. Questo ci consentirà di rispettare le dead line europee, che prevedono la conclusione del processo entro giugno, in modo di formalizzare l’utilizzo dello stadio per l’Europeo. Gli ultimi passaggi sono positivi riguardi i vari temi specifici, siamo molto fiduciosi. Il progetto è bellissimo, per noi ha una duplice valenza positiva. Sarà uno degli stadi più belli del mondo, con grande qualità architettonica che consentirà la perfetta visione della partita. Ma è anche una riqualificazione urbana che riqualifica spazi fruibili per cittadini, un progetto molto bello anche per la rigenerazione urbana di Pietralata. I nostri uffici sono al lavoro, così come la Roma”.
Entro il 2025 è possibile la presentazione del progetto definitivo?
“Sicuramente, la data precisa la annuncerà la Roma. Ma questo posso confermarlo. L’incontro è andato bene, il prsidente è molto imegnato sl fronte sportivo e sullo stadio. L’incontro ha confermato l’impegno della società per costruire un’opera molto importante per la città. Ci siamo”
Le tempistiche?
“Questo spetta alla società, sono soddisfatto del lavoro fatto”
L’obiettivo è avere 2 stadi a Roma?
“Certo, è positivo che in questo provvedimento si siano coinvolti i sindaci, un metodo di collaborazione interistituzionale importante. Con il Giubileo abbiamo sperimentato grandi sfide. Io farò la mia parte insieme al commissario e a tutti i livelli istituzionali. Roma collabora con tutti e si impegna per realizzare interventi. Questo è un investimento privato che realizzerà l’opera, ma questo non cambia il nostro metodo, c’è un coinvolgimento diretto della città”
Visualizza questo post su Instagram
 by TOYOU
 by TOYOU


